email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

ISTITUZIONI Francia

Girod all’Accademia delle Belle Arti

di 

Grande pompa per l’arrivo del regista Francis Girod all’ Accademia delle Belle Arti, che diventa così la quinta personalità del cinema francese a sedersi in seno all’illustre istituzione che ha per scopo di contribuire alla difesa e alla promozione del patrimonio artistico di Francia, oltre a svilupparne il potenziale nell’ambito della pluralità delle espressioni.

A 58 anni Girod si aggiunge a nomi quali Pierre Schoendoeffer, Gérard Oury, Roman Polanski e Jeanne Moreau, rappresentanti del mondo della Creazione Artistica nel Cinema e nell’Audiovisivo, accanto ad altri 41 membri appartenenti al mondo della Pittura, della Scultura, dell’Architettura, dell’Incisione, della Composizione Musicale e da altre arti come la Danza (Maurice Béjart) e il Mimo (Marcel Marceau). Nominato alla successione di Claude Autant-Lara (scomparso nel dicembre del 2000), Francis Girod ha voluto sottolineare le qualità dell’opera cinematografica del suo predecessore (Il diavolo in corpo), stigmatizzando altresì le sue prese di posizione estremiste ed antisemite.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Giornalista e assistente alla regia dal 1962 al 1966, Francis Girod si rivolse in seguito alla produzione prima di realizzare nel 1974 il suo primo lungometraggio Il trio infernale con Michel Piccoli e Romy Schneider. Quest’ultima lo portò a dirigere due dei suoi più grandi successi, L’état sauvage (1978) e La banquière (1980) accanto a Jean-Louis Trintignant, Jean-Claude Brialy e Claude Brasseur. Girod E stato anche presidente della S.R.F (Società francese dei registi di cinema) dal 1988 al 1989 e membro del Consiglio di Amministrazione della Cineteca Francese dal 1991 al 1994.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy