Esordio dell'AIP
di Cineuropa
La costellazione delle strutture europee di promozione del cinema delle varie nazioni dell'Unione si arricchisce di una nuova stella: l'Italia presenta a Berlino Audiovisual Industry Promotion con i suoi nuovi manager: il chairman Giovanni Galoppi e il Ceo, Carlo Bassi. Alla conferenza stampa in cui sono state illustrate le linee-guida della nuova e rivoluzionaria struttura erano presenti, tra molti giornalisti e operatori internazionali del settore, anche il Direttore Generale di Cinecittà Holding Alessandro Usai, il responsabile internazionale della Direzione per il Cinema del Ministero italiano, Mario Liggeri e il direttore di AIP (Audiovisual Industry Promotion), Giorgio Gosetti. La new company, finanziata al 50% dai soci Cinecittà Holding e Fiera Milano è una società per azioni organizzata in due distinte divisioni operative: Filmitalia per la promozione nel mondo del cinema italiano e Mifed (un marchio storico alla 71ma edizione) per lo sviluppo dei mercati dell'audiovisivo. "Cominciamo a operare in un momento importante del cinema italiano - ha detto Giovanni Galoppi - che è chiamato a confermare il bel rilancio che si vede anche qui a Berlino con nove film e quattro coproduzioni in programma. Dovremo recuperare il meglio delle esperienze fin qui condotte e selezionare più rigorosamente targets, incentivi, progetti mirati per rendere più efficace il nostro lavoro di promozione".
"Tutti sanno che Mifed affronta una dura competizione con l'American Film Market che ha spostato le sue date dalla primavera all'autunno - ha detto tra l'altro Carlo Bassi -. Siamo preparati e convinti che la new company ci porterà un grande valore in più: siamo oggi uno dei rari mercati puri per il cinema internazionale e il Mifed si arricchirà delle competenze di professionisti del settore e di un impegno strategico del sistema italiano schierato a sua difesa. Abbiamo avviato una chiara politica di sconti e di attenzione a tutti i nostri clienti più leali, stiamo per annunciare uno specifico programma di sostegno e falicities per i buyers che sceglieranno Milano. La competizione, specie se leale, non ci intimorisce anzi ci stimola a fare al meglio il nostro lavoro".
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.