email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2004

Laura, madrina del festival

di 

- Per la seconda volta consecutiva, dopo Monica Bellucci, è un'attrice italiana di fama internazionale a vestire i panni di ambasciatrice del più grande festival europeo

Sarà Laura Morante a lanciare la 57ma edizione del festival di Cannes. L'attrice italiana accoglierà sulla Croisette il 12 maggio prossimo Quentin Tarantino, presidente della giuria, e Pedro Almodovar, regista del film d'apertura La Mala educaciòn.

Laura Morante animerà anche la cerimonia di consegna del Palmarés, sabato 22 maggio. L'ultima volta della Morante a Cannes è stato nel 2001, come protagonista femminile de La Stanza del Figlio di Nanni Moretti, vincitore della Palma d'Oro. Per la seconda volta consecutiva, dopo Monica Bellucci, è un'attrice italiana di fama internazionale a vestire i panni di ambasciatrice del più grande festival europeo.

A chiudere Cannes sarà I diari della motocicletta che Walter Salles ha tratto dalla vita di Che Guevara. Concorrerà per la Palma d'Oro il nuovo film dei fratelli Coen, Ladykillers, remake de La signora omicidi con Tom Hanks nel ruolo che nel 1955 fu di Alec Guinness. Dovrebbe essere presente anche Wim Wenders con Land of Planty, Spike Lee con She hate me e Jean-Luc Godard con Nostre musique. Fuori concorso Shrek 2 e Harry Potter 3.

Si stanno deliniando anche le presenze italiane al festival. Certa quella di Michelangelo Antonioni. Sarà presentato in anteprima il documentario Lo sguardo di Michelangelo realizzato in occasione del restauro del Mosè e prodotto dall'Istituto Luce in collaborazione con Lottomatica. Resta incerta, invece, la presentazione sulla Croisette del film a episodi Eros, codiretto dal 92enne regista con Steven Soderbergh e Wong Kar-Way.

I registi italiani che quest'anno potrebbero concorrere al Festival sono ben quattro.
Tra i papabili troviamo infatti Gianni Amelio, Mario Martone, Sergio Castellitto e Paolo Sorrentino che dal 12 maggio potrebbero candidarsi alla Palma d'oro.
Martone parteciperebbe con L'odore del sangue che vede nelle vesti di protagonista femminile Fanny Ardant, attrice adorata in patria. Amelio è invece pronto per Le chiavi di casa con Kim Rossi Stuart e Charlotte Rampling, anche se pare che il neodirettore di Venezia Marco Mueller sia molto interessato ad averlo al Lido.
Sergio Castellitto porterebbe a Cannes il suo Non ti muovere, potendo anche lui avvalersi di una star internazionale, Penelope Cruz.
Infine Sorrentino, apprezzato per il suo L'uomo in più, sarebbe pronto con Le conseguenze dell'amore con Toni Servillo e Olivia Magnani, nipote della grande Anna.

Nelle altre sezioni parallele (Un certain Regard, Quinzaine des realisateurs e Semaine de la critique) la lista degli italiani si allunga: spiccano i nomi di Sergio Rubini con L'amore ritorna e Silvio Soldini con Agata e la tempesta; e ancora Vincenzo Marra con Vento di terra, il thriller di Eros Puglielli Occhi di cristallo con Luigi Lo Cascio, attore molto apprezzato in Francia; Nemmeno il destino di Daniele Gaglianone; infine E ridendo l'uccise di Florestano Vancini.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy