"European Films Crossing Boarders" a Cannes
di Cineuropa
La qualità e quantità delle produzioni cinematografiche europee è sempre crescente (circa 846 lungometraggi nel 2002), nonostante ciò solo una minoranza di titoli europei riesce a varcare il confine del Paese d'origine. Nel 2002 per esempio, la quota del mercato per i film europei oscillava tra 6.3 per cento e 16.8 per cento del mercato globale mentre la quota del mercato USA si collocava tra il 50 e l'81.5 per cento.
Varie misure potrebbero essere messe in atto per migliorare questa situazione, e in termini di formazione, l'Ente spagnolo FUNDACION AUTOR - SGAE e SACD - Société Des Auteurs et Compositerus Dramatiques con il sostegno del Programma MEDIA e in collaborazione con Eurimages organizzano seminari per 25 professionisti dell'industria europea: producer, executives, managers, distributors, directors and scriptwriters, che si svolgeranno tra il 2004 e il 2005 nel corso dei maggiori festival europei Cannes (11 maggio), Karlovy Vary e Berlino e saranno focalizzati sui seguenti aspetti: rafforzare la conoscenza dei produttori emergenti su come presentare i loro progetti su un mercato internazionale e competitivo; fornire gli elementi chiave per una strategia promozionale e di marketing di successo.
Per informazioni su come inviare la propria candidatura per il seminario di Cannes (entro l'8 aprile): Sonia Ziadi Trives - Coordination "European Films Crossing Borders" - FUNDACIÓN AUTOR - Tel : +34 915 03 68 94 - Fax: +34 915 03 68 76
E-mail: sziadi@sgae.es
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.