70ml di euro per la produzione
Nel 2005 si potrà contare su circa settanta milioni di euro per il sostegno alla produzione di film approvati di recente. E' quanto ha dichiarato il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Giuliano Urbani, annunciando che nell’ambito della Legge Finanziaria è stata approvata la proroga al 30 settembre della gestione Bnl (Banca nazionale del lavoro) del Fondo di garanzia.
Una decisione che "consentirà di dare operatività sia alla nuova legge sul cinema che al finanziamento dei film approvati secondo la vecchia legge”, si legge in una nota del ministero.
Riguardo ai film riconosciuti di interesse culturale dalla vecchia legge e in attesa dell’attribuzione del credito, in un’intervista il direttore della direzione cinema Gaetano Blandini ha annunciato che entro la fine di gennaio saranno a disposizione 49 milioni di euro.
Giudizio positivo è stato espresso dall’Agis, Associazione generale italiana spettacoli, la quale però critica fortemente il taglio di circa 36 milioni di euro previsto dalla legge finanziaria 2005 sul Fondo unico per lo spettacolo, che già era stato tagliato nel 2004 di 38 milioni di euro, di cui 20 milioni per il cinema. “È lo stato di crisi dello spettacolo con gravi ripercussioni sulla progettualità e sull’operatività del settore oltre che sull’occupazione dei circa 200 mila addetti”, ha commentato il presidente dell'Agis Alberto Francesconi, chiedendo al governo un provvedimento legislativo d’urgenza.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.