Apertura alle società extra-europee?
Nuova puntata nel caso nato con il nuovo film di Jean-Pierre Jeunet Un long dimanche de fiançailles che ha aperto un dibattito sulle condizioni di accesso delle aziende non europee al sostegno finanziario alla produzione cinematografica. Venerdì 14 gennaio, l’ARP (autori-registi-produttori), la SACD (autori e compositori drammatici) e la SRF (registi di cinema) hanno reso pubblica la loro posizione comune su una apertura ai fondi, ma sotto condizione e fondata sul principio della precauzione. Una opinione che sembra condivisa anche dalla direttrice generale del Centre National de la Cinématographie (CNC), Catherine Colonna che aveva annunciato: "Sono convinta che esistano delle soluzioni semplici, fermo restando che non bisogna esagerare circa il pericolo di una apertura, ma nemmeno sottostimarne i rischi".
Tra le condizioni di apertura del conto di sostegno agli investimenti extra-europei, ARP,SACD e SRF chiedono che siano presi in considerazione solamente i film di espressione originale francese, che il ricavo generato da questi film debba essere reinvestito con altri film con le stesse caratteristiche e infine che sia fissata queste produzioni una tabella a punti con un prontuario per l'autorizzazione. D'altronde, sottolineando i rischi di destabilizzzione del mercato che potrebbe provocare la potenza finanziaria delle major americane, le tre associazioni propongono delle misure tecniche (strutture giuridiche, obbligo di produzione delle reti televisive...) mirate a proteggere i produttori indipendenti francesi. Per la cronaca, bisogna ricordare che fino al 1992, le società extra-europee non erano escluse dai benefici del conto di sostegno. Questo sistema consiste in una redistribuzione di una parte dei guadagni del film in sala, con una quota da investire obbligatoriamente in una nuova produzione.
Il testo dettagliato della proposta si trova sul sito di ARP e SACD.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.