email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

MERCATO Francia

72 film in vetrina a Parigi

di 

Parte venerdì 21 gennaio la settima edizione della rassegna Rendez-vous du cinéma français, organizzata ogni anno a Parigi da Unifrance. Per quattro giorni, 460 professionisti del settore provenienti da 40 Paesi, distributori, compratori per la televisione e giornalisti potranno scoprire 72 film della più recente produzione d’oltralpe e incontrare registi e attori.

Il Mercato del Film riunirà 350 distributori della filiera cinematografica e buyers televisivi per la presentazione di 34 inediti (mai presentati in un mercato internazionale) e 38 film francesi recenti che saranno proiettati in 5 sale nella zona degli Champs-Elysées. Nel ricco menu figurano film di successo al box office come L'Enquête Corse, Rois et reine di Arnaud Desplechin, Le Dernier Trappeur, Les Soeurs fâchées con Isabelle Huppert, Holy Lola di Bertand Tavernier, ma anche opere prime come Innocence (premiato à San Sebastian), Le Grand Voyage (premiato a Venezia), Narco e anche la commedia che ha sorpreso tutti questa estate, J'me sens pas belle di Bernard Jeanjean. Tra le prime assolute, segnaliamo Bab El Web di Merzak Allouache (regista di Chouchou), L'un reste l'autre part di Claude Berri, Boudu con Gérard Depardieu, Quand la mer monte... e Crustacés et coquillages (selezionalto alla Berlinale 2005 nella sezione Panorama) di Olivier Ducastel e Jacques Martineau con Valeria Bruni-Tedeschi.
Per quanto riguarda la stampa, 110 giornalisti da 20 Paesi potranno incontrare registi e attori di film francesi che usciranno nei loro rispettivi Paesi nel primo semestre del 2005. Il ministro della Cultura francese, Renaud Donnedieu de Vabres, parteciperà all’evento ricevendo una delegazione europea lunedì 24 gennao al Museo d'Orsay.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy