email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

ESPORTAZIONI Italia

Con la Francia a Cinecittà

di 

Un incontro italo-francese, a Cinecittà, alla vigilia del Festival di Cannes. La notizia la dà a CinecittàNews Alessandro Usai, direttore generale di Cinecittà Holding, di ritorno da Parigi, dove ha preso parte agli incontri organizzati da Unifrance per favorire le esportazioni. “Insieme alla Direzione Generale Cinema a Unifrance e al CNC – spiega Usai – abbiamo messo a fuoco la possibilità di organizzare una tre giorni di scambio tra produttori e distributori, italiani e francesi, aperta anche ai giornalisti e co-finanziata da Unifrance e dalla nostra Direzione Cinema”.

In un momento in cui anche il cinema francese, fino a ieri forte e ben sostenuto dalle politiche pubbliche, sta vivendo una fase non facile, c’è volontà di iniziative congiunte: “In particolare occorre fare pressione sull’Unione Europea a favore dell’eccezione culturale, oggi messa a repentaglio dalle nuove direttive che rischiano di far saltare la nozione di diversità del prodotto culturale”. Ma è intenzione dei governi dei due paesi anche “rivitalizzare le coproduzioni, un tempo molto diffuse, anche attraverso i benefici di legge già previsti ma scarsamente applicati”. L’industria italiana all’estero – riflette il manager di Cinecittà Holding – è troppo debole, con quote di mercato basse o bassissime nei vari paesi europei. Va ricostruita una cultura della coproduzione. “In questo la nuova legge fa una mossa spregiudicata, finanziando il 50% dell’intero costo del film anche se coperto in larga misura da produttori stranieri”.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy