La nouvelle vague magiara
- Prende il via oggi a Budapest la 36ma edizione della più importante manifestazione cinematografica ungherese, la Settimana del Cinema. In programma fino all'8 febbraio il meglio della produzione nazionale della stagione 2005
Prende il via oggi a Budapest la 36ma edizione della più importante manifestazione cinematografica ungherese, la Hungarian Film Week. In programma fino all'8 febbraio, il meglio della produzione nazionale della stagione 2005 sarà proiettato sugli schermi del Mammut Multiplex e del Millennium Center. In concorso figurano 21 lungometraggi di finzione, 11 dei quali sono prime assolute, 36 cortometraggi e 42 documentari. Dallas ("Dallas Pashamende","Dallas Among Us") di Adrián Pejo, che vedremo anche nella sezione Panorama della Berlinale 2005, terrà a battesimo la settimana di cinema, mentre Etre sans Destin ("Fateless","Sorstalanság") di Lajos Koltai sarà presentato in chiusura.
Oltre 120 tra professionisti e giornalisti si danno appuntamento a Budapest per testare lo stato del cinema ungherese. Tra questi giungeranno i rappresentanti di tutte le sezioni del festival di Cannes, ma anche i selezionatori di Locarno, Karlovy Vary e Mosca. Al centro dell'attenzione ci sarà il documentario, che sarà oggetto di varie tavole rotonde, in particolare il 4 febbraio con un incontro organizzato dal MEDIA Desk ungherese e Magyar Filmunio, l’organismo che promuove il cinema ungherese all'estero.
Film di fiction in concorso:
Argo di Attila Árpa
Stop Mom Theresa! ("Állítsátok meg Terézanyut!") di Péter Bergendy
Who the Hell’s Bonnie and Clyde? ("A miskolci boniésklájd") di Krisztina Deák
Bedlam ("Kész cirkusz") di Zsombor Dyga
The District ("Nyócker") di Áron Gauder
The Porcelain Doll ("A porcelánbaba") di Péter Gárdos
A Miracle in Cracow ("Csoda Krakkóban") di Diana Groó
Death Rode out of Persia di Putyi dr.Horváth
Colossal Sensation-Dodo and Naphthalene ("Világszám!-Dodó és Naftalin") di Róbert Koltai
The Unburied Man ("A temetetlen halott") de Márta Mészáros
Paths of Light ("A fény ösényei") d’Attila Mispál
Rap, Revue, Romeo ("Rap, Revü, Rómeo") di Gábor Oláh J.
Dallas Among Us ("Dallas Pashamende") di Robert Adrian Pejo
Miracle Film ("Csudafilm") di Elemér Ragályi
Zhiguli ("Zsiguli") di András Szoke
Heads Off! ("Le a fejjel! ") di Péter Tímár
Black Brush ("Fekete Kefe") di Roland Vranik
Glasswall ("Üvegfal") di Pál Erdoss
See You in Space! ("Ég veled!") di József Pacskovszky
Kinder Garden di Csaba Szekeres
Dear Daughter di András Szirtes
Hors Compétition:
The Man Who Slept At Daylight ("Az ember, aki nappal aludt") di László Szabó
Being Julia ("Csodálatos Júlia") di István Szabó
Fateless ("Sorstalanság") di Lajos Koltai
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.