Dal 18 al 20 ottobre gli incontri Fice
Trailer, anteprime, seminari e incontri focalizzati sul cinema di qualità: dal 18 al 20 ottobre si svolgeranno a Ravenna gli Incontri del Cinema d’essai, giunti alla quinta edizione. Agli incontri, organizzati dalla Fice, federazione italiana dei cinema d’essai, partecipano esercenti, produttori e distributori specializzati.
In quella occasione saranno proiettati i corti Fice e saranno assegnati di premi del cinema d’essai.
Quest'anno gli esercenti delle sale d'essai (430 in tutta Italia) vedranno l'applicazione della nuova normativa che dal febbraio 2005 prevede lo snellimento delle procedure per l'attribuzione della qualifica di "film d'essai" e il potenziamento degli incentivi per la programmazione del cinema di qualità, in particolare nazionale e comunitario.
Per il decreto legislativo n. 28 del 5 febbraio 2004 (che ha sostituito la legge 153/1994), sono dichiarati d'essai i cinema che si impegnano per almeno un biennio a programmare film d'essai in generale e film d'essai di produzione italiana e dell'Unione Europea, rispettivamente per almeno il 70% e il 35% delle giornate di programmazione annue.
Sono previsti per le sale d'essai benefici di natura fiscale (sotto forma di credito d'imposta sull'incasso netto giornaliero, per ogni giornata di programmazione) e un premio per l'attività annuale.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.