BERLINALE 2005 European Film Market
Una vetrina internazionale
E' il punto d'incontro dell'industria cinematografica internazionale presente alla Berlinale, è l'European Film Market, che quest'anno è sempre più legato al festival. Infatti molti film proiettati nel Concorso, in Panorama e in Forum saranno in vetrina nel mercato, e viceversa. Uno scambio proficuo che dovrebbe attirare maggiormente l'attenzione dei compratori e dei media.
All'interno dell'elegante atrio del Daimler-Chrysler prende vita per il secondo anno anche il Berlinale Co-Production Market, un'iniziativa che intende offrire ai produttori l'opportunità di risvegliare l'interesse di co-produttori, finanziatori, istituzioni [film funding institutions], distributori, televisioni e venditori internazionali. Come fa il festival di Rotterdam, ma con un approccio meno "di nicchia", considerato che i progetti ammessi partono da un budget di 2 milioni di euro.
La piattaforma berlinese per il commercio internazionale dei film sta indubbiamente ottenendo un interesse crescente. Le cifre sono eloquenti: in questa edizione 2005 saranno presenti 165 società ( 38 % in più del 2004) con circa 530 films (33 % in più rispetto al 2004) che saranno mostrati in 810 screening. Quasi la metà di queste pellicole saranno proiettate anche nelle sezioni del festival.
Quest'anno gli screening del Market si terranno al CinemaxX, Cinestar, Arsenal e dffb-Kino, per un totale di 25 sale ( 32 % di più del 2004).
Lo European Film Market 2005 ha a disposizione 3.500 metri quadrati per ospitare gli spazi di 52 società (più 21 per cento rispetto al 2004). Le proiezioni prenotate sono 632, e 168 le presentazioni video.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.