Il Sole splende su Berlino
E' una rara coproduzione tra Italia e Russia e coinvolge anche Francia e Svizzera. Si tratta di Solnze (Il sole) di Aleksandr Sokurov, terzo episodio della trilogia sul potere, iniziata con Moloch e Taurus. Dopo Hitler e Stalin, il cineasta russo affronta la psicologia di un'altra figura chiave della storia del 900, l'imperatore del Giappone Hirohito.
Il film dell'autore de L'arca russa è in concorso alla Berlinale 2005. Per l'Italia, hanno unito le loro forze produttive Marco Müller (Downtown Pictures ), Rai Cinema e Istituto Luce. Per Müller, che ha già prodotto Moloch, è il ritorno ad una antica collaborazione: "Un ciclo si è compiuto per me nel modo più emozionante: essere ancora una volta al fianco di Aleksandr Sokurov, uno dei più grandi artisti del cinema contemporaneo. Dopo il successo di Malattia tropicale (Sud Pralad), Premio Speciale della Giuria a Cannes 2004, la stessa compagine italiana difende ora a Berlino un nuovo viaggio dentro al cinema dell'essere invece che dell'apparire".
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.