email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PREMI Italia

Nastro d'argento per Amelio

di 

- Il Sindacato dei critici cinematografici italiani ha premiato il regista de Le chiavi di casa. Aurelio De Laurentis (FilmAuro) è il miglior produttore dell'anno. Premiato anche Almodovar per La mala educacion

Il Sindacato dei critici cinematografici italiani ha premiato Gianni Amelio, consegnandogli il Nastro d'argento per il regista del miglior film italiano dell'anno, Le chiavi di casa. Miglior attrice protagonista è Laura Morante per L'amore è eterno finche dura mentre Toni Servillo si è aggiudicato quello di miglior attore per Le conseguenze dell'amore. Riceve il premio come miglior regista italiano esordiente Saverio Costanzo per Private.
In una serata di gala "sabotata" dalle ripetute gaffes della conduttrice Sabrina Impacciatore, è stato consegnato anche il Nastro Europeo 2005 all'attore britannico Malcolm McDowell, che l'ha accolto con entusiasmo: "Mi emozionano più questo tipo di premi di altri più popolari, come ad esempio i Golden globes che mi sembrano semplicemente delle gare di popolarità". Salutato da un applauso calorosissimo Pedro Almodovar , sul palco per ricevere il Nastro d'Argento per il miglior film straniero al suo La mala educacion. "Il dolore e il pessimismo dominano il mondo - ha detto Almodovar - ma il bello del cinema è che trasforma la parte più oscura in divertimento e spettacolo". E poi, con una nota polemica nei confronti della giuria dei Goya, da cui non ha ricevuto quest'anno nessun riconoscimento: "Penso che mi capiate molto di più qui in Italia che nel mio paese!"

Non sono mancate le polemiche: Luca Bigazzi, vincitore del Nastro d'Argento per la fotografia, ha ricordato come il taglio di 36 milioni di euro al Fondo per lo Spettacolo "mostra un odio da parte del governo verso i lavoratori dello spettacolo e verso la cultura in genere". Gli ha fatto eco Aurelio De Laurentis (FilmAuro), che ha ricevuto il premio come miglior produttore: "i politici ci ignorano da 40 anni. I problemi ce li dobbiamo risolvere da soli, unendoci tutti per una nuova strada del cinema".

Tutti i premi
- Regista miglior film
Gianni Amelio per Le chiavi di casa

- Miglior attore protagonista
Toni Servillo per Le conseguenze dell'amore

- Miglior attrice protagonista
Laura Morante per L'amore è eterno finché dura

- Miglior produttore
Aurelio de Laurentiis (per Che ne sarà di noi e Tutto in una notte)

- Miglior regista esordiente
Saverio Costanzo per Private

- Fotografia
Luca Bigazzi (Le chiavi di casa, Le conseguenze dell'amore e Ovunque sei)

- Presa diretta
Alessandro Zanon (Le chiavi di casa e La vita che vorrei)

- Miglior sceneggiatura
Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto (Non ti muovere)

- Scenografia
Francesco Frigeri (La Passione di Cristo e Non ti muovere)

- Montaggio
Patrizio Marone (Non ti muovere)

- Canzone
Vasco Rossi e Saverio Grandi ("Un senso" per Non ti muovere)

- Musica
Banda Osiris (Primo amore)

- Miglior soggetto
Paolo Sorrentino (Le conseguenze dell'amore)

- Attore non protagonista
Raffaele Pisu (Le conseguenze dell'amore)

- Attrice non protagonista
Giovanna Mezzogiorno (L'amore ritorna)

- Costumi
Maurizio Millenotti (La Passione di Cristo)

- Miglior film straniero
La mala educacion di Pedro Almodovar

- Premio speciale
Fiorello per il doppiaggio del cartoon Garfield. Premiati anche due i doppiatori Cristina Boraschi e Francesco Pannofino

- Nastro d'argento speciale alla carriera
Mario Monicelli e Suso Cecchi D'Amico

- Nastro Europeo
Malcolm McDowell

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy