Una prima "regale" per Young Andersen
di Annika Pham
L'innevato gala per la prima di Young Andersen (Unge Andersen), film tributo per il bicentenario della nascita di Hans Christian Andersen, si è svolto in una atmosfera da favola, alla presenza di Sua Altezza Reale Margherita II e tanti altri ospiti speciali inclusi politici danesi e rappresentanti dell'elite culturale di Copenhagen.
Il film diretto da Rumle Hammerich si concentra sugli anni della formazione del grande scrittore danese. Nel 1822, dopo una serie di tentativi falliti a Copenhagen come cantante, ballerino e attore, il diciassettenne Andersen si ritrova a studiare alla scuola di Meisling. E' lì che il giovane poeta scopre il dono della fiaba.
Young Andersen è l'atteso ritorno di Hammerich alla regia dopo essere stato per alcuni anni a capo del Nordisk Film Productions. Il suo debutto fu con Otto Is a Rhino (Otto er et naesehorn) nel 1983, considerato uno dei migliori film danesi per bambini e il suo secondo film, lo svedese The Premonition (Sort Lucia) del 1992 ricevette il premio per la miglior regia a.
Young Andersen è costato 5,24 milioni di euro ed è stato prodotto da Tina Dalhoff. Produttori esecutivi sono Erik Crone e Kim Magnusson per il Nordisk Film Production con il sostegno del Danish Film Institute, lo H.C. Andersen 2005 Jubilee Fund, Film Fyn Denmark, Nordisk Film & TV Fund e le reti DR TV , SVT e NRK. Il film uscirà nelle sale nazionali l'11 marzo seguito da una versione tv in due parti. Nordisk Film International Sales si occupa delle vendite internazionali.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.