email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Danimarca

Valeria Bruni Tedeschi star del Natfilm

di 

Tra il 31 marzo e il 17 aprile 2005, 150 film da 46 Paesi saranno proiettati al 16mo Natfilm Festival, il più grande evento cinematografico in Danimarca, che coinvolge tutte le sale di Copenhagen, Odense, Aalborg, Århus e quelle delle città della Svezia meridionale Malmö and Lund.
5x2 [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Francois Ozon aprirà la rassegna il 31 marzo mentre l'attrice italiana (e francese d'adozione) Valeria Brun Tedeschi sarà la star del Natfilm con ben otto film film in programma: Oublie-moi, La seconda volta, Rien à faire, La Balia, Au coeur du mensonge, E' più facile per un cammello..., Mariscos Beach.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Nelle sezioni in programma quest'anno, figurano le più recenti produzioni di Germania, Europa dell'Est, Italia, Francia, Inghilterra, India, Hollywood, America Latina, accanto ad un tributo speciale al grande favolista Hans Christian Andersen in occasione del bicentenario della nascita. I film italiani in cartellone sono Agata e la tempesta, Le conseguenze dell'amore, Evilenko, Vento di terra.

Nonostante il Natfilm non preveda un concorso, ci sarà un premio, il Natsvaermer Award, di 3.500 euro per un giovane talento danese. Due altri premi saranno assegnati nella serata conclusiva, prima del film di chiusura, Million Dollar Baby di Clint Eastwood. Il premio del pubblico di 17.500 euro sarà consegnato ad uno degli 82 lungometraggi internazionali che non hanno ancora una distribuzione in Danimarca, tra cui il britannico 9 Songs, il tedesco The Edukators, il francese Roi et Reines, l'italiano Le conseguenze dell'amore, e i norvegesi Uno e Hawai, Oslo [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
. Il vincitore di questo premio avrà anche un passaggio televisivo dopo l'uscita nelle sale.
Infine il TV5’s Critics’ Award (3.500 euro) andrà a uno delle otto opere prime e seconde in programma, tra cui il francese Innocence di Lucile Hadzihalilovic.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy