email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Francia

Il Festival di Parigi compie 20 anni

di 

Lo spagnolo Carlos Saura aprirà questa sera la 20ma edizione del Festival du Film de Paris con la proiezione della sua ultima opera, Le septième jour, al Gaumont Marignan sugli Champs-Elysées. Presieduta da Isabelle Adjani, la manifestazione propone fino al 5 aprile oltre 80 film, tra corti, lungometraggi e documentari distribuiti nelle sezioni competitive e tematiche, come per esempio quella sul tema dell'acqua con 30 film in programma o una selezione del Fasild (fonds d’action et de soutien pour l’intégration et la lutte contre les discriminations). Da segnalare inoltre che quest'anno, il Festival du Film de Paris estende i propri confini oltre la capitale francese offrendo la programmazione della rassegna anche in altre 15 cittadine della regione Ile-de-France. Ogni città è patrocinata da un artista, tra questi Elsa Zylberstein, Yamina Benguigui, Philippe Torreton, François Cluzet e Charles Berling. Un sostegno questo che forse non sarà sufficiente a garantire la sopravvivenza del festival che si trova sotto inchiesta per l'accusa di posti d lavoro fittizi e di dirottamento di sovvenzioni.

La competizione ufficiale, che sarà giudicata dal regista Pierre Schoendoerffer, propone sette film tra opere prime o seconde, tre dei quali sono europei: In your hands di Annette K. Olesen (Danimarca), Quand les anges s’en mêlent di Christel Amsalem (Francia) e Souli di Alexandre Abela (Regno Unito). Il lungometraggio francese Doo Wop di David Lanzmann sarà l'unico rappresentante europeo in lizza per il premio della stampa. La produzione francese sarà onnipresente in ogni sezione, concorrerà tra l'altro al premio del pubblico con Trois couples en quête d’orages di Jacques Otmezguine e Oublier Cheyenne di Valérie Minetto. In chiusura di festival sarà proiettato Avant qu'il ne soit trop tard di Laurent Dussaux (Francia).

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy