Il cinema tedesco nel paese dei canguri
La quarta edizione del Festival del Cinema tedesco, organizzato da German Films e Goethe Institute inizierà preso il suo tour in Australia, aggiungendo una nuova città alla sua lista: oltre a Sydney (14-24 aprile), Melbourne (15-24 aprile) e Brisbane (20-23 aprile), anche Canberra (28 aprile-1 maggio) potrà scoprire il meglio della produzione tedesca recente: 16 lungometraggi e 15 corti (tra cui l'ultimo di Susanne Seidel, che sarà presente alla proiezione).
Il film di Dani Levy, Go For Zucker!-An Unorthodox Comedy aprirà la rassegna, presentato dall'autore. Si tratta della prima commedia ebrea-tedesca dopo la seconda guerra mondiale. Il monumentale Heimat 3 di Edgar Reitz, proiettato alla presenza dell'attore Henry Arnold, trova la sua naturale collocazione in una selezione che include anche il controverso La caduta, di Oliver Hirschbiegel, che descrive gli ultimi dieci giorni di Hitler, ed ha rappresentato la Germania agli Oscar. In cartellone anche Napola de Dennis Gansel, sulla terribile trasformazione degli alunni di una scuola militare del Reich nel 1942.
The Other Woman di Margarethe von Trotta e il documentario I Love You All di Eyal Sivan e Audrey Maurion s’integrano bene nel programma della rassegna perché parlano entrambi della Stasi.
Tra gli altri film presenti citiamo Agnes and His Brothers di Oskar Roehler, versione tedesca di American Beauty (vincitore del Bavarian Film Award 2004 per la migliore sceneggiatura; la commedia C(r)ook di Pepe Danquart, e ancora Musica Cubana di German Kral, una sorta di seguito di Buena Vista Social Clubdi Wim Wenders, di cui il festival proietterà Il cielo sopra Berlino, che in Australia non viene proiettato da 10 anni.
Il programma completo è disponibile sul sito del Goethe Institute.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.