email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2005 Semaine de la Critique

Otar Iosseliani fa il padrino

di 

Il regista georgiano Otar Iosseliani sarà il padrino della 44ma edizione della Semaine Internationale de la Critique (SIC) in programma a Cannes dal 12 al 20 maggio nell'ambito del Festival del Film. Sarà reso omaggio al regista, che succede nella guida della Semaine a Ken Loach, Bernardo Bertolucci, Barbet Schroeder, Marin Karmitz e Jacques Rozier, con la proiezione del suo film La chute des feuilles, la prima pellicola sovietica selezionata alla Semaine nel 1968, vincitrice del premio Fipresci in assenza del regista che non poteva varcare la frontiera del suo paese perché le autorità sovietiche giudicarono impertinente la sua opera.

Nato nel 1934 à Tbilisi, Otar Iosseliani ha frequentato la celebre scuola di cienma VGIK per poi realizzare nove lungometraggi. Nella sua carriera ha vinto tre volte il gran premio della giuria alla Mostra di Venezia e un Orso d'argento a Berlino nel 2002 con il suo ultimo film Lunedì mattina.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy