10 film europei in corsa
Sono dieci i film europei compresi nella lista dei 22 lungometraggi selezionati nella sezone Un Certain Regard della 58ma edizione del Festival di Cannes (11-22 maggio). In programma, tre produzioni francesi realizzate da François Ozon, Alain Cavalier e Pierre Jolivet affiancheranno due pellicole tedesche firmate da Christoph Hochhausler e da S.Pierre Yameogo. Selezionati anche l'austriaco Benjamin Heisenberg, lo spagnolo Benito Zambrano, il rumeno Cristi Puiu e l'islandese Dagur Kari, senza scordare, come anticipato da Cineuropa, l'ungherese Kornel Mundruzco con il so adattamento moderno della vita di Giovana d'Arco.
La selezione completa
Benito Zambrano-Habana blues (ES)
Benjamin Heisenberg-Schlafer (AT)
Christoph Hochhausler-Falscher Bekenner (DE)
Dagur Kari-Voksne Mennesker (DK)
Kornel Mundruzco-Johanna (HU)
S. Pierre Yameogo-Delwende (DE)
Francois Ozon-Le Temps Qui Reste (FR)
Alain Cavalier-Le Filmeur (FR)
Pierre Jolivet-Zim And Co. (FR)
Cristi Puiu-Moartea Domnului Lazarescu (RO)
Amat Escalante-Sangre (MX)
Marcelo Gomes-Cinema, Aspirinas E Urubus (BR)
David Jacobson-Down In The Valley (USA)
Vimukthi Jayasundara-Tawa Dura Yanna (LK)
Niki Karimi-Yek Shab (IR)
Kim Ki-duk-Hwal (KR)
Tony Kravitz-Jewboy (AU)
Sergio Machado-Cidade Baixa (BR)
James Marsh-The King (US)
Kohei Oguri-Umoregi (JP)
Ivan Sen-Yellow Fella (AU)
Juan Solanas-Nordeste (AR)
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.