email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Svizzera

Visions du Réel, vince Kirtadzé

di 

Si è conclusa la 11/a edizione del Festival internazionale "Visions du Réel", in programma a Nyon dal 18 al 24 aprile, con l'assegnazione dei premi. Vincono il concorso ufficiale The Pipeline Next Door - Un dragon dans les eaux pures du Caucase del francese Nino Kirtadzé (Grand Prix e premio speciale della Fondation John Templeton) e Massaker di Monika Borgmann, Lokman Slim e Hermann Theissen (Prix SRG SSR idée suisse), una coproduzione tra Germania, Libano e Francia. La giuria popolare ha premiato Frozen Angels di Eric Black e Frauke Sandig (Usa, Germania, Francia e Finlandia), mentre quella dei giovani ha ricompensato Jimmywork di Simon Sauvé (Canada).

Anche il cinema svizzero non è rimasto all'asciutto. I due premi che gli sono dedicati sono andati alla coproduzione tedesco-elvetica Brother Yusef di Nicolas Humbert e Werner Penzel (Prix Suissimage/SSA) e a Melodias di François Bovy (Prix Télévision Suisse Romande), che ha ricevuto anche il Prix Regards sur le crime. Carnogica di Martina Jacoma, presentato nella sezione Regards Neufs, ha vinto il Prix Kodak. Farewell 1999 di Ching-Yi Wu (Taiwan), The North Star di Erkko Lyytinen (Finlandia) e Made in Italy di Fabio Wuytack (Italia, Belgio) sono stati premiati nella stessa sezione.

Circa 26.000 presenze sono state contate quest'anno nelle sale di Nyon, mentre la quarta edizione del mercato internazionale Doc Outlook ha registrato un'affluenza record. Con oltre 1800 proiezioni in 6 giorni, i circa 200 film selezionati hanno attirato l'attenzione di distributori e buyers televisivi di 31 paesi. La prossima edizione di Visions du Réel si terrà dal 24 al 30 aprile del 2006.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy