email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2005 Industria

I produttori di ACE fedeli al Festivale

di 

Per il sesto anno consecutivo, gli Ateliers du Cinéma Européen (ACE) organizzano in occasione del Festival di Cannes una serie di incontri tra i produttori della rete e dei professionisti dell'industria. Ogni mattina, dal 14 al 18 maggio questi incontri di lavoro permetteranno ai produttori di ACE di dibattere dei loro progetti in sviluppo e di incontrare dei partner potenziali per le loro future produzioni. Questi incontri daranno la possibilità agli autori della Cinéfondation ed ai partecipati della Masterclass (programma di formazione finanziato da Media) di essere introdotti nell'universo di ACE.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Da quando è stata fondata nel 1993, ACE ha formato quasi 160 produttori indipendenti provenienti da 21 paesi. Ogni anno 15 nuovi produttori partecipano agli ateliers: formazione, consigli per lo sviluppo, analisi della sceneggiatura. Nel corso degli anni ACE è diventato un'importante rete di produttori europei che ha favorito numerose coproduzioni.

Presieduto attualmente dal britannico Simon Perry, il comitato direttivo di ACE ha appena nominato Philippe Carcassonne alla vice presidenza. Lo svedese Tomas Eskilsson è ugualmente entrato a far parte del comité, assieme agli italiani Roberto Cicutto e Cecilia Valmarana, Bertrand Faivre (Francia/Regno Unito), i tedeschi Ulrich Felsberg e Jens Meurer, lo spagnolo José Maria Morales e i britannici Lynda Myles e Mark Shivas. ACE ha tra i partners il Programma Media, il CNC, l'UK Film Council, l’Office fédéral de la culture svizzero, Rai Cinema, Cinemart di Rotterdam e il Marché del film di Cannes.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy