La musica di Istanbul vola alta
Contraddizione è la parola d'ordine di Istanbul, città antica e moderna, povera e ricca, protesa verso l'Europa e con le radici affondate in Oriente. Sopra il Bosforo, che divide due continenti, e sopra questa contraddizione, vola alto il "sound" di Istanbul, la musica che Fatih Akin, regista nato ad Amburgo 32 anni fa da genitori turchi, ha voluto catturare con il suo documentario Crossing The Bridge [+leggi anche:
trailer
scheda film].
Presentato fuori concorso, il film attraversa la città turca in compagnia di Alexander Hacke, bassista del gruppo musicale tedesco Einsturzende Neubauten, a Istanbul per la colonna sonora del film di Akin La sposa turca (Head-On), Orso d'oro alla Berlinale 2004. Hacke, con la stessa avidità del fonico Philip del Lisbon Story di Wim Wenders, organizza jam session con i musicisti del luogo e registra tutto sul suo computer.
Il risultato sono mille anni di cultura musicale, un crossover che vede coinvolti musicisti della tradizione, dotati di strumenti antichissimi, rappers e breakers, musicisti da strada e star della musica leggera.
Tutto si fonde in unico suono, in una unica lingua: dagli inquieti testi politici dei rappers CEZA, al rock del maestro Erkin Koray, alla spiritualità intrisa di tragedia della musicista kurda Aynur, fino alle inaspettate doti della superstar Orhan Gencebay, anche attore in decine di film popolarissimi in Turchia.
Forse troppo per le nostre orecchie, i nostri occhi, e il nostro cuore. Ma l'intento di Fatih Akin è uno solo: dimostrare che contraddizione significa ricchezza, che le culture diverse si uniscono e creano qualcosa che supera i confini, che le musiche si parlano tra loro, come dovrebbe fare la gente.
Prodotto dalla tedesca Corazón International, il film sarà distribuito in Germania dal 9 giugno prossimo da Pictorion Pictures/NFP. Il produttore ha venduto in Turchia a R-Film e, pochi giorni prima di Cannes, il venditore internazionale Bavaria Film International ha venduto a MK2 per distribuzione in Francia.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.