email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2005 Events

Cineuropa: Reding e Usai salutano il rilancio

di 

Riflettori puntati sul cinema europeo sulla terrazza ItaliaCannes 2005 al Noga Hilton con l'incontro stampa per celebrare la ripresa e il nuovo progetto del portale cineuropa.org, creato nel 2001 da Luciana Castellina all'epoca presidente di Italia Cinema. Viviane Reding, commissario europeo di Società dell'informazione e Media, ha colto l'occasione per ricordare l'impegno del programma Media fin dall'inizio del progetto e ha sottolineato l'importanza di un mezzo di promozione come cineuropa.org per informare i professionisti e il largo pubblico della specificità della creazione artistica europea: "Abbiamo bisogno di utilizzare le nuove tecnologie, in un panorama di mercato, per dare un'opportunità al nostro cinema europeo, soprattutto alle produzioni indipendenti e ai film d'autore".

Alessandro Usai, dg di Cinecittà Holding, ha sottolineato l'impegno del Gruppo nel rilancio della testata on line, convinto della necessità di una puntuale informazione cinematografica in Italia e in Europa. Erano inoltre presenti i numerosi partner di Cineuropa ormai guidata dai belgi di Cinergie (CNC, ICAA, Swiss Films, UK Film Council, EuropaNet, European Film Promotion). Fadila Laanan, ministro belga della Cultura, Media e Gioventù di lingua francese, ha insistito sulla necessità di tessere rapporti a livello europeo, perché cineuropa.org sia sempre più la vetrina di 29 paesi.
Infine, alternandosi a Jérôme Paillard che organizza le Marché du Film di Cannes, Giorgio Gosetti ha annunciato la nascita di una collaborazione tra cineuropa e le Giornate degli autori, di cui è responsabile, un accordo che muoverà i primi passi a settembre al Lido.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy