email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

ISTITUZIONI Svizzera

4 Paesi sotto l'insegna dell'Isan

di 

Operativo dall'inizio del 2005, il numero Isan (International Standard Audiovisual Number) rappresenta una vera rivoluzione per l'identificazione delle opere audiovisive. Sono stati necessari otto anni di sforzi per avere infine questo numero standard per gli audiovisivi. Dalla sua nascita a Ginevra grazie all'agenza ISAN-IA, oltre 50.000 opere sono state registrate. Quest'anno il programma di Isan Berna si estende a Germania, Austria, Italia e Svizzera. Produttori e registi sono invitati a registrare le loro opere. Con la moltiplicazione delle reti televisive e i nuovi sviluppi della tecnolgia (proiezione digitale, film su internet), il numero ISAN era diventata una necessità assoluta. Si possono così seguire più facilemente i vari passaggi di sfruttamentio di un film, favorendo il recupero del canone fisso, dei diritti d'autore e delle licenze. L'Isan è infine un mezzo efficace contro la pirateria.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy