CANNES 2005 Concorso Ufficiale
Peindre ou faire l’amour : l’edonismo trasgressivo dei fratelli Larrieu
Con il film in concorso Peindre ou faire l’amour [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Arnaud & Jean-Marie Larrieu
intervista: Philippe Martin
scheda film] presentato questa mattina alla stampa, una ventata di originalità ha rinfrescato l'atmosfera di una selezione ufficiale finora dominata quasi interamente da film sulla violenza e il peso del passato. Prendendo queste tendenze in contropiede, i fratelli Arnaud e Jean-Marie Larrieu raccontano una storia con leggerezza e tenera ironia, dove la natura, onnipresente, amplifica i sensi. I due registi si prendono il tempo per creare una atmosfera di tepore erotico facendo ricorso a inquadrature molto rifinite e a movimenti di macchina lenti e fluidi. Dietro un'apparente semplicità della forma Peindre ou faire l’amour svela un universo molto denso. Un approccio cinematografico, che mescola classicismo e originalità, che ha diviso i critici internazionali, molto apprezzato da alcuni e sconcertante per altri.
Con un quartetto di attori impeccabili, una menzione speciale spetta a Sabine Azema, il film racconta l'evoluzione della vecchia coppia composta proprio da Azema e Daniel Auteuil. Dopo aver lasciato i loro impegni professionali e aver traslocato in campagna, incontrano uno strano duetto (il cieco Sergi Lopez e Amira Casar) con il quale si instaura una grande complicità che sfocerà nello scambiamo di coppia. Un'evoluzione dei rapporti che sconvolgerà la vita dei due borghesi tranquilli, liberandoli e aprendo loro la strada all'edonismo. Una storia ben scritta e diretta, ambientata in mezzo al verde delle montagne del Vercors, dove anche la colonna sonora ha il suo ruolo (i rumori della campagna e le canzoni di Brel e Ferré).
Prodotto da Philippe Martin per Les Films Pelléas, Peindre ou faire l’amour è stato realizzato con un budget di 4,26 milioni di euro, con anticipo sull'incasso del CNC (420 000 euro), una coproduzione di France 2 Cinéma (500 000 euro), un sostegno della regione Rhône-Alpes e un preacquisto dei diritti tv di Canal + e TPS. Il film sarà distruibuit in Francia il 24 agosto da Pyramide che cura ancghe le vendite internazionali.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.