email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2005 MERCATO Germania

Bavaria canta vittoria grazie a Fatih Akin e Eric Khoo

di 

La società Bavaria Film International è venuta a Cannes con la ferma intenzione di vendere i suoi due film d’autore più prestigiosi: l’ultimo lungometraggio di Fatih Akin Crossing The Bridge [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, presentato fuori competizione alla selezione ufficiale ed il film del regista di Singapore Eric Khoo Be With Me che ha aperto la Quinzaine. Missione compiuta.
Thorsten Schuman, responsabile delle vendite, ha confidato a Cineuropa che la risposta dei distributori internazionali è stata “fantastica” per entrambi i film. "I compratori (in particolar modo europei) sono sembrati molto più aperti e positivi di quanto lo fossero l’anno scorso", ha notato.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Il film che tutti aspettavano era quello di Fatih Akin (regista di Head On, Orso d’Oro a Berlino 2004). Le negoziazioni si sono concluse positivamente: il film è stato venduto in Benelux (A-Film), in Polonia (SPI), in Spagna (Golem), in Grecia (Rosebud), in Turchia (R Films), in Israele (Orlando), nella ex –Jugoslavia (Discovery) e in Scandinavia. Il film, un viaggio nel cuore della musica turca, uscirà in sala in Germania il prossimo 12 giugno (distribuito da NFP) e in Francia in luglio (distribuito da MK2). Negoziazioni sono in corso per vendre il film al mercato inglese e nord-americano.

Be With Me, il terzo lungometraggio del talentuoso regista di Singapore Eric Khoo, rivelato a Cannes nel 1997 grazie al suo film 12 Storeys, ha ugualmente attirato molto interesse. È stato venduto in Spagna (Civite), Svizzera (Trigon Film), Regno Unito (Pecadillo Films) e Tailandia (New World Pictures).

Altri accordi conclusi a Cannes: il film di Marc Rothemund, vincitore dell’Orso d’Argento Sophie Scholl – The Final Days [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
venduto in Korea (Sponge); il primo lungometraggio di Florian Gallenberger Shadows of Time venduto in Italia (Metacinema); il debutto della regista Anahi Berneri Un año sin amor venduto in Francia (Epicentre) e Tailandia (New World ).

Bavaria, che generalmente tratta 15-20 lungometraggi all’anno, negozia anche altri titoli in post produzione tra i quali Almost Heaven di Ed Herzog con Heike Makatsch (Love Actually), Obada del basco Montxo Armendáriz, The Red Cockatoo prodotto dalla società tedesca X-Filme (Run Lola Run), e il film di Raoul Ruiz Le Domaine perdu con François Cluzet e Grégoire Colin.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy