email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

MERCATO Spagna

Il film Oculto pre-venduto a Cannes

di 

Ottimo risultato a Cannes per il thriller (in preparazione) dello spagnolo Antonio Hernández Oculto prodotto da Zebra Producciones (Spagna), in coproduzione a Italia (Iconica) e Regno Unito (Future Films) e venduto da Latido Films.
La storia del film è nata da una domanda: che succederebbe se qualcuno riuscisse a controllare i sogni? Attraverso questo dilemma, lo sceneggiatore tocca diversi generi. Thriller, ricerca dell’occulto e sospetti, attravesto tre personaggi, un uomo e due donne, che formano un triangolo nel quale nulla è come sembra. Il film, che ha un casting di eccezione - la star colombiana Angie Cepeda, Laia Marull (Te doy mis ojos) e il famoso attore argentino Leonardo Sbaraglia - è stato pre-venduto al distributore Venevision (specializzato in film in lingua spagnola) per gli Stati Uniti. Venevision aveva acquistato precedentemente altri film da Latido tra i quali il popolare Los Debutantes. Altri territori ai quali Oculto è stato pre-venduto: Italia (Istituto Luce), Benelux (Paradiso), Germania (Anolis Entertainment), Turchia (Pi Film), Ucraina (Schygol), e Singapore. Il film sarà proiettato in Spagna dalla Warner nell’autunno prossimo.

"Il successo di Oculto a Cannes prova che le pre-vendite sono perfettamente possibili per i film d’autore di qualità," ha dichiarato Massimo Saidel, responsabile della Latido Film, la società di vendita internazionale spagnola, consorzio formato da Zebra Producciones, Tornasol Films e Continental Producciones.

Latido Film vendeva a Cannes The Longest Penalty, enorme successo in Spagna con più di 1 milione di biglietti venduti. La commedia calcistica diretta da Roberto Santiago e prodotta da Tornasol e Ensueño Films in Spagna, è stata venduta a Italia (Blue Moon), Portogallo (Eco Filmes), e Grecia (Prooptiki). Latido aspetta conferme per il Regno Unito.

La società ha ugualmente venduto un pacchetto di 11 film a Grecia (Medial) compreso il film preso a Cannes per le vendite internazionali Viva Cuba e il film di Gerardo Herrero Heroina.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy