email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

USCITE Italia

Un noir al femminile per Salvatores

di 

"Quo vadis, baby?" chiede Marlon Brando a Maria Schneider in Ultimo tango a Parigi. La stessa domanda piomba nella vita di Giorgia e spalanca la porta sul passato. La spinge negli angoli bui dei segreti di famiglia, verso il triangolo tra lei, la sorella, aspirante attrice morta suicida 16 anni prima, e il padre, uomo burbero, chiuso in se stesso e nell'alcool, che ha visto la moglie morire.

Gabriele Salvatores torna sugli schermi con una figura di donna intensa, una detective che lavora nell'agenzia paterna, spia coppie clandestine e divide la scatoletta di cibo con il gatto in una casa dai posacenere pieni di cicche di sigarette. Interpretata dalla cantante Angela Baraldi, è l'anima di Quo vadis, baby?, un noir zeppo di riferimenti a capolavori del cinema, M- il mostro di Düsseldorf di Fritz Lang su tutti.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Prodotto da Maurizio Totti con un budget di 3 milioni di euro, girato in High Definition tra Bologna e Roma, inaugura la nuova linea di letteratura e cinema della ColoradoNoir. E' infatti tratto dall'omonimo libro della bolognese Grazia Verasani. "Ho sperimentato sulla soggettiva - dice il regista - mettendo una videocamera digitale sulla testa di un attore in modo che fosse lui a scegliere le inquadrature. Ho girato alcune scene di sesso, le prime della mia carriera, con un'unica inquadratura, un piano sequenza molto pudico".
Il film con Claudia Zanella, Luigi Maria Burruano e Gigio Alberti esce venerdì prossimo in 250 copie distribuito da Medusa.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy