Il Festival romando a Ginevra
L'associazione di Ginevra per il cinema indipendente, Fonction: Cinéma, inaugura la prima edizione del Festival del film romando. Dal 3 al 5 giugno questa nuova manifestazione propone una selezione di 20 documentari, 9 film di finzione e 37 cortometraggi prodotti nella Svizzera francofona, con l'ambizione di far riscoprire il cinema romando al suo pubblico.
Il cartellone del festival testimonia una abbondante produzione di documentari, un genere prediletto del cinema svizzero, di grande varietà di temi. Molti film inediti sono stati grati in America Latina (Amasoja di Giorgio D'Imperio, Cuba Libre di Yariv Friedman) e soprattutto in Africa (En attendant la pluie di Agnès Maritza Boulmer, L'assassinat de Félix Moumié di Frank Garbely), mentre Profil bas di Nathalie Flückiger segue gli sforzi di integrazione di une etiope in Svizzera, o Vania Paratte filma il G8 di Evian in Un village intergalactique. Sette documentari sono così presentati in prima mondiale , ma si rivedranno anche due film andati a Nyon per il Festival Visions du Réel: Les arbres de Josh di Peter Entell e Le souffle du désert di François Kohler.
Quanto ai film di finzione, cinque lungometraggi nelle sale dal 2004 sono in programma: Je suis ton père di Michel Rodde, Garçon stupide di Lionel Baier, Au large de Bad Ragaz di Christophe Marzal, Absolut di Romed Wyder e Un homme sans histoire di Pierre Maillard. Senza scordare due telefilm di successo in Francia: Bien dégagé derrière les oreilles di Anne Deluz e Bonhomme de chemin di Frédéric Mermoud. Infine, il punto forte è lam proiezione all'aperto di Tout un hiver sans feu di Greg Zglinski, vinmcitore del premio al miglior film svizzero nel 2005, ricompensato anche alla Mostra di Venezia col premio alla migliore opera prima dalla giuria di Cinemavvenire e onorato da Signis, l'associazione monidale cattolica per la comunicazione.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.