ItaliaFilmFest, i migliori della stagione
L’attrice e regista Liv Ullmann e la scrittrice Linn Ullmann, figlia di Liv e di Ingmar Bergman, ritireranno il Premio Fellini 2005 per l’eccellenza artistica attribuito a Ingmar Bergman all’unanimità dalla giuria composta tra gli altri da Mario Monicelli, Suso Cecchi D’Amico, Tonino Guerra, Ennio Morricone, Giuseppe Rotunno, Dante Ferretti, Vittorio De Seta, e presieduta da Felice Laudadio.
Il Premio Fellini concluderà le giornate dell’ItaliaFilmFest ospitate dal 30 maggio al 4 giugno alla Casa del Cinema con la proiezione dei 16 migliori film di produzione italiana degli ultimi 12 mesi.
I film sottoposti alla valutazione della giuria sono stati selezionati – fra le opere uscite nelle sale o presentate nei festival italiani e stranieri dal giugno 2004 al maggio 2005 - da un ristretto comitato di critici e specialisti di cinema italiano:
Alla luce del sole, di Roberto Faenza
Le conseguenze dell'amore, di Paolo Sorrentino
Cuore sacro, di Ferzan Ozpetek
Le chiavi di casa, di Gianni Amelio
La febbre, di Alessandro D’Alatri
Lavorare con lentezza, di Guido Chiesa
Mitraglia e il verme, di Daniele Segre
Nessun messaggio in segreteria, di Paolo Genovese e Luca Miniero
Private, di Saverio Costanzo
Quando sei nato non puoi più nasconderti, di Marco Tullio Giordana
Quo vadis, baby?, di Gabriele Salvatores
Il resto di niente, di Antonietta De Lillo
Saimir, di Francesco Munzi
Tu devi essere il lupo, di Vittorio Moroni
Vento di terra, di Vincenzo Marra
La vita che vorrei, di Giuseppe Piccioni
I premi verranno attributi dalla giuria dell’ItaliaFilmFest composta dai “titolari” dei premi stessi o dai loro eredi (Massimo Cristaldi, Luca Magnani, Giovanna Gravina Volonté) e avranno le seguenti denominazioni:
- Premio Franco Cristaldi per il miglior produttore
- Premio Mario Monicelli per il miglior regista
- Premio Suso Cecchi D’Amico per la migliore sceneggiatura
- Premio Tonino Guerra per il miglior soggetto
- Premio Anna Magnani per la migliore attrice
- Premio Gian Maria Volonté per il miglior attore
- Premio Ennio Morricone per il miglior compositore delle musiche
- Premio Giuseppe Rotunno per il miglior direttore della fotografia
- Premio Dante Ferretti per il miglior scenografo
- Premio Roberto Perpignani per il miglior montatore
- Premio Piero Tosi per il miglior costumista
- Premio Vittorio De Seta per il miglior documentario (attribuito dal 2006)
I riconoscimenti dell’ItaliaFilmFest verranno consegnati sabato 11 giugno 2005 al Teatro Greco nel corso della serata inaugurale del Taormina BNL FilmFest (11-18 giugno).
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.