Stockholm festeggia il lavoro di Ingmar Bergman
di Annika Pham
L'attrice-regista Liv Ullmann inaugura oggi il primo simposio internazionale dedicato all’opera di Ingmar Bergman.
Organizzato dalla Fondazione Ingmar Bergman e dall’Università di Stoccolma, il Ingmar Bergman Symposium 2005 per tre giorni riunirà a Stoccolma famosi collaboratori di Bergman, come gli attori Pernilla August, Erland Josephson, il compositore Daniel Börtz, il pianista Käbi Paretei, lo scenografo Gran Wassberg, come anche cultori del cinema di Bergman a livello internazionale come Thomas Elsesser dell’Università di Amsterdam, Robin Wood e Paisley Livingston, autori di celebri testi su Bergman, che analizzeranno l’opera e l’eredità artistica che il maestro Svedese lascia nei campi del teatro, della musica, della radio, della televisione e del cinema.
Il simposio, destinato sia ad un pubblico accademico sia ad un pubblico normale, si terrà nelle tre istituzioni di Stoccolma che hanno avuto un ruolo chiave nella genesi delle opere di Bergman : le sessioni di oggi, 30 maggio, avranno luogo al Royal Dramatic Theatre e si concentreranno sul lavoro di Bergman come regista di teatro e sull’influenza che questa esperienza ha avuto sul suo lavoro di regista di cinema. Domani, 31, si passerà alla Royal Opera e la sessione verterà sull’attrazione di Bergman per la musica, testimoniata dalle sue produzioni de The magic flute di Mozart o The Rake’s Progress di Stravinsky. Infine, l’ultimo giorno, si terrà allo Swedish Film Institute e sarà dedicato al contributo di Bergman al cinema, ed altri registi svedesi come Suzanne Osten e Kristian Petri saranno presenti per confrontarsi sull’argomento.
Åse Kleveland, Responsabile dello Swedish Film Institute e presidente della Fondazione Ingmar Bergman, ha detto : «Sin dall’inizio, credevo fosse una priorità, per la fondazione Igmar Bergman ed il Film Institute, stabilire un punto di incontro regolare, sotto forma di simposio, per i maggiori studiosi di Bergman nel mondo. Grazie all’enorme entusiasmo e supporto dell’Uiversità di Stoccolma, il simposio ora è una realtà. Il nostro obiettivo è quello di renderlo un evento permanente, da tenersi ogni due anni. »
Kleveland ha poi aggiunto: «è particolarmente positivo il fatto che il simposio si tenga lo stesso anno che vede il lancio, in autunno, del nuovo grande sito Ingmar Bergman Face to Face».
Preannunciato all’ultimo Festival di Cannes, il sito web – che sarà lanciato ufficialmente il prossimo settembre – sarà il sito piu’ esaustivo e completo sul lavoro di Bergman, includerà sceneggiature, foto di scena, materiale di backstage inedito ed unico tratto da 18 dei suoi film e tutte le informazioni sulle preziose e memorabili opere di Bergman.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.