email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Irlanda

Il "vento" di Loach soffia verso l’IFB

di 

The Wind That Shaks The Barley di Ken Loach, le cui riprese sono iniziate da una settimana nei pressi di Cork, è il primo film che riceve il supporto dei due nuovi fondi dell’Irish Film Board (IFB): il Fondo rotativo per la liquidità in pre-produzione, ed il Fondo Regionale per il cinema e la televisione.

L’amministratore delegato di IFB, Mark Woods, ci ricorda i vantaggi di questi due fondi : "Il fondo rotativo per la pre-produzione’ assiste i produttori –inclusi non Irlandesi che co-producono con l’Irlanda come la produttrice Inglese di Loach, Rebecca O’Brien (Sixteen Films), e con partners Irlandesi, Andrew Lowe e Ed Guiney (Element Films)- durante quella che può essere una fase molto stressante della produzione di un film e il Fondo Regionale per il Cinema e la Televisione ha aperto una serie di nuove location in Irlanda che prima rimanevano inutilizzate per problemi di budget. Entrambe le iniziative sono state rese possibili grazie a John O’Donoghue, Ministro delle Arti, Sport e Turismo, che, nel 2005, ha incrementato il budget dell’ IFB budget del 22%."

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Il film drammatico sulla guerra civile irlandese è stato scritto dal collaboratore di sempre di Loach, Paul Laverty, ed è interpretato da Cilian Murphy (Batman Returns), Liam Cunningham (A Love Divided) e dal talento emergente Padraic Delaney. La co-produzione europea tra Sixteen Films (Inghilterra), Element Films (Irlanda), EMC Asset Management (Germania), Bianca Film/BIM Distribuzione (Italia) and Tornasol Films (Spagna) ha ricevuto il sostegno dell’UK Film Council, dell’IFB, del Filmstiftung Nordrhein-Westfalen, e le vendite internazionali sono affidate alla Pathe International.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy