email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

RASSEGNE Italia

Open Roads a New York

di 

Si svolge a New York fino al 9 giugno 2005 la rassegna “Open Roads: New Italian Cinema”. Tredici film dell’ultima stagione oltre ad un focus sui documentari, costituiscono il programma della quinta edizione organizzata da AIP-Filmitalia e dalla Film Society del Lincoln Center di New York, con il contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di New York. La rassegna presenterà i film in programma non solo al pubblico newyorchese, ma anche a una ventina di buyers americani selezionati (tra cui Sony Pictures Classics, New Yorker Films, Miramax Films, Think Films, e Wellspring Media). La delegazione, accompagnata dal presidente di AIP-Filmitalia Giovanni Galoppi, è composta da un folta rappresentanza di registi e attori dei film in programma tra cui Paolo Sorrentino, Alessandro D’Alatri, Valentina Cervi, Stefano Mordini, Eugenio Cappuccio e Carlo Verdone.

Questi i 13 film selezionati: Le conseguenze dell'amore di Paolo Sorrentino, La febbre di Alessandro D'Alatri, Provincia meccanica di Stefano Mordini, Il resto di niente di Antonietta De Lillo, Volevo solo dormirle addosso di Eugenio Cappuccio, Lavorare con lentezza di Guido Chiesa, Nemmeno il destino di Daniele Gaglianone, Cefalonia di Riccardo Milani, Amatemi! di Renato De Maria, L'amore è eterno finché dura di Carlo Verdone, Come inguaiammo il cinema italiano di Daniele Ciprì e Franco Maresco, Un silenzio particolare di Stefano Rulli, I nostri 30 anni:generazioni a confronto di Giovanna Taviani.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy