email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Francia

L’Afghanistan prima dell’11 settembre

di 

L’Etoile du Soldat, il primo lungometraggio di fiction del documentarista Christophe de Ponfilly, entra in fase di preparazione per le riprese, programmate in agosto e settembre in Afghanistan, e in ottobre in Russia, a un centinaio di chilometri a nord est di Mosca. Questa coproduzione franco-tedesca, ambientata in Afghanistan, racconta la storia di un chitarrista russo arruolato nell'armata rossa nel 1984 durante la campagna d'Afghanistan. Interpretato dall'attore francese di origini russe Sacha Bourdo (Western), il soldato sarà fatto prigioniero dai mujaheddin del comandante Massoud e incontrerà durante la prigionia un musicista afgano e un giornalista francese (il fotografo e reporter di guerra Patrick Chauvel, già visto nei film di Pierre Schoendoerffer e di Xavier Beauvois). Quest'ultimo, che indaga sul sostegno americano agli integralisti islamici, tornerà in quella terra 21 anni più tardi per una inchiesta sull'assassinio di Massoud, che precede di qualche giorno l'11 settembre.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Gran conoscitore dell'Afghanistan, Christophe de Ponfilly ha consacrato a questo paese numerosi documentari dal 1985, vincendo anche il premio Albert Londres nel 1995 per Les Combattants de l’insolence e arrivando a un vasto pubblico con Massoud, l’Afghan (1998), trasmesso in televisione in Francia e negli Stati Uniti.

Con un budget di 3,4 milioni di euro, L’Etoile du Soldat ha ottenuto un sostegno di 360.000 euro dal fondo Eurimages e un contributo di 300.000 euro grazie all'accordo di coproduzione tra Francia e Germania. Prodotto al 75% dalla società del regista, Albert Films, e dai tedeschi di NEF Filmproduktion und Vertriebs (25%), partecipa in coproduzione anche France 2 Cinéma. Dovrebbe essere pronto ad uscire in Francia nel marzo del 2006 con Les Films du Losange.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy