email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Irlanda

Il ministro in visita sul set diLassie

di 

Il ministro irlandese per l’Arte, lo Sport ed il Turismo, John O’Donoghue, ha visitato il set del nuovoLassie di Charles Sturridge, le cui riprese sono realizzate in Irlanda e termineranno alla fine di luglio.
Nel film, co-prodotto da Element Films (Ed Guiney), Firstsight Films (Inghilterra), Davis Films (Francia), in collaborazione con Classic Media, recitano le nomination Oscar, Peter o’Toole e Samantha Morton, come anche Jemma Redgrave e Steve Pembridge. Il regista ha scritto la nuova versione della famosa serie tratta dal classico del 1940 di Eric KnightTorna a casa Lassie, ambientato in Ighilterra alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale.

In Irlanda, la produzione impiegherà all’incirca 175 persone di troupe, 55 di cast e più di 1,000 comparse.
“LASSIE è soltanto l’ultimo di una serie di grandi film ad essere girato in Irlanda”, ha detto il ministro O’Donoghue. "I benefici diretti per l’economia locale e per la nostra industria cinematografica sono enormi come anche l’effetto sul turismo. E’ essenziale che il governo irlandese e l’ Irish Film Board continuino ad incoraggiare le major internazionali affinchè scelgano di girare nel nostro paese. Per portare avanti questa strategia, stiamo incrementando le nostre risorse in America con l’elezione di un Deputy Film Commissioner".

L’amministratore delegato dell’Irish Film Board, Mark Woods, che faceva parte della delegazione ufficiale in visita sul set, ha aggiunto: "In un mercato internazionale sempre più competitivo, I produttori irlandesi continuano ad attrarre progetti e partners da tutto il mondo grazie alla loro eccellente reputazione. Infatti, Element Films ha giocato un ruolo fondamentale nel portare Lassie in Irlanda".

Al momento, tra le altre produzioni internazionali in Irlanda c’è il nuovo film di Ken Loach, The Wind that Shakes the Barley, per altro co-prodotto anche da Ed Guiney.
Lassie uscirà in Inghilterra il prossimo Natale con Entertainment Film Distributors e la Odyssey Entertainment, che si occupa delle vendite internazionali, a Cannes ha già piazzato diversi territori tra cui la Francia (Metropolitan Filmexport attraverso il co-produttore francese), il Benelux (Belga Films), il Portogallo (LNK Audiovisuals), la Grecia (Village Roadshow), e l’Islanda (SamFilm).

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy