email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Italia

A Taormina le promesse europee

di 

Alcune promesse del cinema europeo si confronteranno dall'11 al 18 giugno nel concorso del Taormina Film Fest. Accanto alla competizione, numerose anteprime nazionali e internazionali prestigiose, come il ritorno di Costa-Gavras con Le couperet, giallo dai risvolti sociali, l'atteso Batman Begins di Christopher Nolan, e il nuovo thriller di Dario Argento, il cui titolo è tutto un programma: Ti piace Hitchcock?.

Dopo anni d'assenza torna a Taormina la sezione competitiva dedicata ai lungometraggi, con 12 opere prime e seconde da tutto il mondo. Tra gli europei segnaliamo Nordkraft del danese Ole Christian Madsen; l'opera seconda di Saul Metzstein Guy X (Gran Bretagna-Canada-Islanda), una commedia antimilitarista nella tradizione di Comma 22 e M*A*S*H; l'opera prima del francese Robinson Savary, Bye Bye Blackbird, prodotto dalla lussemburghese Samsa Film; l'opera prima dell'irlandese Dermot Doyle, Hill 16; Gli occhi dell'altro di Gianpaolo Tescari (Italia); Apnea, opera prima del giovane cineasta italiano Roberto Dordit; l'inglese The Fever, diretto da Carlo Nero, figlio del celebre attore italiano Franco, e interpretato dalla madre Vanessa Redgrave.

Nella sezione "Grande cinema al teatro antico", oltre ai citati Costa-Gavras, Argento e Nolan, si potrà vedere la commedia calcistica The Games of Their Lives, di David Anspaugh, sull'unico successo degli Stati Uniti ai mondiali contro gli inglesi, Incautos di Miguel Bardem con Victoria Abril e Schatten der Zeit del tedesco Florian Gallenberger, girato in India come un musical bollywoodiano con occhi europei. E ancora The Shadowdancer (It-GB-Fr) di Brad Mirman, con Harvey Keitel e Giancarlo Giannini; Ecuba di Giuliana Berlinguer e Irene Papas, e infine il ritratto del grande sceneggiatore Sergio Amidei firmato da Ettore e Silvia Scola.

Le consuete e affollatissime lezioni di cinema vedranno in cattedra quest'anno Bob Rafelson, Malcolm McDowell, Hugh Hudson, Virna Lisi, Andie MacDowell e Laura Morante.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy