Maggiori scambi con il cinema portoghese
di Vitor Pinto
Elísio Cabral de Oliveira, presidente dell'ICAM (Instituto de Cinema, Audiovisual e Multimedia) ha annunciato la settimana scorsa che l'istituzione da lui guidata intende accrescere la promozione della produzione cinematografica portoghese presso i distributori spagnoli.
La notizia è stata resa nota dopo l'incontro tra produttori e distributori spagnoli, portoghesi e brasiliani che l'Icam ha organizzato a Lisbona insieme all'ICAA (Instituto de la Cinematografía y de las Artes Audiovisuales), un evento in concomitanza con la Settimana del cinema spagnolo.
Durante il meeting, i distributori spagnoli hanno ammesso la loro scarsa conoscenza delle produzioni portoghesi. L'obiettivo dell'ICAM è ora di privilegiare le relazioni con Portogallo e Brasile e di fissare un incontro annuale per mostrarsi reciprocamente le ultime produzioni nazionali (un'idea che sembra ispirarsi al London UK Film Focus, in programma a Londra dal 27 al 30 giugno).
Questa iniziativa di avvicinamento prende piede nel momento in cui si sta concretizzando una collaborazione più stretta per la produzione di Fados, il nuovo film di Carlos Saura coprodotto da Fado Filmes , Duvídeo, Continental Filmes, Zebra Producciones (la società guidata da Antonio Saura) e VideoFilmes del brasiliano Walter Salles. Carlos Saura, presente a Lisbona la settimana scorsa, ha detto che la sceneggiatura non è ancora terminata e che il progetto non diventerà un film ma nemmeno un documentario banale. Fados, che entrerà in produzione all'inizio del 2006, sarà l'ultima parte della trilogia composta da Flamenco (1995) e Tango (1998), film che si aggiudicò una nomination all'oscar per il miglior film straniero.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.