email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Repubblica Ceca

Karlovy Vary, 10 europei in concorso

di 

Il conto alla rovescia della 40/a edizione del Festival di Karlovy Vary (1-9 luglio) è cominciato lunedì, quando il presidente Jiri Bartoska ha annunciato il programma della manifestazione. 14 pellicole, 10 delle quali prodotte in Europa, sono state scelte per la competizione internazionale. Come ha precisato Bartoska i film sono tutti recenti, confezionati dopo l'1 gennaio 2004, in anteprima mondiale o europea. Quelli del Vecchio Continente sono quasi tutti delle coproduzioni. "Ne avremmo potuti selezionare di più, ma 14 è un buon numero: permette alla giuria di vedere due film al giorno", ha spiegato la direttrice dei programmi Eva Zaoralova.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Quest'anno la giuria è presieduta da Michael Radford. Tra gli invitati, spiccano i nomi di Robert Redford e Liv Ulmann, che riceveranno un premio alla carriera. Ma è stata anche confermata la presenza di Sharon Stone.
I vincitori di Cannes e Berlino (L'enfant [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Luc & Jean-Pierre Dardenne
scheda film
]
di Jean-Pierre e Luc Dardenne e U-Carmen eKhayelitsha di Mark Dornford-May) saranno proiettati fuori concorso. In totale, 220 lungometraggi, 190 dei quali dalla Repubblica Ceca, saranno presentati nei nove giorni di festival. "33 film sono anteprime europee e 16 mondiali", ha precisato Zaoralova.


Karlovy Vary - film in concorso:

Martin Sulík - The City of the Sun (Slunecní stat)
Repubblica Ceca/Slovacchia, 2005

Márta Mészáros - The Unburied Man (A temetetlen halott)
Ungheria/Polonia/Slovacchia, 2004

Colin Nutley - The Queen of Sheba´s Pearls [+leggi anche:
trailer
scheda film
]

Svezia/Regno Unito, 2004

Igor Sterk - Tuning
Slovenia, 2005

Angelina Maccarone - Unveiled (Fremde Haut)
Germania/Austria, 2005

Henrik Ruben Genz - Chinaman (Kinamand)
Danimarca/Cina, 2005

Raoul Ruiz - The Lost Dominion (Le domaine perdu)
Francia/Romania/Spagna/Italia, 2004

Roberto Faenza - Come into the Light (Alla luce del sole)
Italia, 2005

Krzysztof Krauze - My Nikifor (Mój Nikifor)
Polonia, 2004

Pavel Chukhrai - A Driver for Vera (Voditel dlja Very)
Russia, 2004

Sébastien Rose- Life with My Father (La vie avec mon père)
Canada, 2005

Sion Sono - Noriko´s Dinner Table (Noriko no Shokutaku)
Giappone, 2005

Ali Mosaffa - Portrait of a Lady Faraway (Sima-ye zani dar doordast)
Iran, 2005

Eyal Halfon - What a Wonderful Place (Eize makom nifla)
Israele, 2005

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy