email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Svizzera

Locarno, Bignardi lascia

di 

Sarà l'ultima edizione del Festival del Cinema di Locarno diretta da Irene Bignardi, quella che si svolgerà dal 3 al 13 agosto prossimi: "Tornerò da spettatrice" sdrammatizza la giornalista alla presentazione del festival nell'ambasciata svizzera ieri a Roma, spiegando che l'unica ragione che la spinge a lasciare il prossimo anno la prestigiosa rassegna è "che sono diventata grande, penso che dopo 5 anni sia giusto passare la mano e riprendersi la propria vita".

Intanto Bignardi annuncia con orgoglio una straordinaria retrospettiva dedicata a Orson Welles, morto vent'anni fa, accompagnata da un volume monografico a cura di Giorgio Gosetti, "The other Side of the Wind", con la sceneggiatura originale del capolavoro incompiuto del grande regista.

Ancora silenzio sui titoli dei film in concorso, ma si conoscono i nomi dei due registi che quest'anno riceveranno i Pardi d'onore, uno d'oriente e uno d'occidente: Abbas Kiarostami e Wim Wenders. Nomi eccellenti anche nella giuria ufficiale, composta dal pittore italiano Valerio Adami, lo sceneggiatore e regista slavo Enki Bilal, l'attrice e regista iraniana Niki Karimi, il regista taiwanese Tsai Ming-liang, l'attrice, regista e scrittrice indiana Aparna Sen. Nella giuria del concorso Video figurano i nomi di Danielle Arbid, regista libanese; Christian Frei, regista e produttore svizzero, Citto Maselli, regista italiano; Alexandra Stewart, attrice canadese, e Laurence Weiner, artista statunitense.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy