email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BOX OFFICE Spagna

Alla ricerca del pubblico

di 

La Spagna ha conosciuto nel 2004 un riscontro positivo al botteghino, passando da 636 milioni di euro nel 2003 ai 681,7 l’anno scorso. E' uno dei dati dell'"Annuario SGAE 2005" che è stato appena pubblicato dalla Fundación Autor e dalla SGAE (Sociedad General de Autores y Editores).
Malgrado questi numeri positivi, il 2004 è stato un anno abbastanza contraddittorio per il cinema spagnolo. Sui 681,7 milioni di euro incassati, il 70,1% è appannaggio delle produzioni americane, mentre il 13,5% rappresenta la quota nazionale, che è scesa di due punti di percentuale rispetto al 2003 (15,8%).
Mar Adentro [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Alejandro Amenabar è il film spagnolo più visto nelle sale e l'unico rappresentante europeo nella top 5. Il film con Javier Bardem è terzo (dopo Shrek2 e Troy) con 3.995.469 spettatori. Altre produzioni di casa di successo sono state Isi & Disi di Chema de la Peña, El Lobo di Miguel Courtois, La Mala Educación [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Pedro Almodóvar e Crimen Perfecto di Alex de la Igesia.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Queste cifre piuttosto deludenti sono pubblicate proprio mentre i maggiori autori spagnoli sono sul set per i loro nuovi progetti. Non solo Almodóvar che girerà Volver [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Agustín Almodóvar
intervista: Carmen Maura
intervista: Pedro Almodóvar
intervista: Pénélope Cruz
scheda film
]
da metà luglio tra Madrid e la Mancha, ma sarà sul set anche Julio Medem per girare Caótica Ana con María Valverde tra Madrid, Ibiza e New York. A Barcellona inizieranno presto le riprese di Salvador, il film che segna il ritorno del regista Manuel Huerga. Prodotto da Mediapro, il film avrà come protagonista Daniel Brühl (Goodbye Lenin). Sempre nella città catalana, Ventura Pons sta realizzando Animales Heridos, prodotto da Els Films de la Rambla e ispirato a "Animals Tristos" di Jordi Puntí. Guillermo del Toro nel mese prossimo darà il via alle riprese di El Laberinto del fauno, mentre José Luis Cuerda prepara l’adattamento del romanzo "L'Éducation d'une fée" del belga Didier Van Cauwelaert. Una estate calda quindi che forse nel 2006 potrà cambiare l'andamento del cinema spagnolo al box office 2004.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy