email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Ungheria

White Palms, ginnastica e sociologia

di 

Si sono concluse a Budapest le riprese di Fehér tenyér (White Palms), il terzo lungometraggio di Szabolcs Hajdu. Autore dei film Sticky Matters (2001) e Tamara (2004), il giovane regista questa volta si è cimentato sul mondo della ginnastica includendo nel cast la campionessa olmpionica canadese Kyle Shewfelt, medaglia d'oro ai Giochi di Atene 2004.

Ispirandosi alla vita del fratello Zoltán Miklós Hajdu, ginnasta e membro del Cirque du Soleil di Las Vegas che interpreta se stesso nel film, Szabolcs Hajdu racconta il percorso di un atleta ungherese (Dongo) che diventa l'allenatore di un canadese (Orion). Una storia che permette di affrontare diversi aspetti sociologici, tra i quali le relazioni tra genitori e figli, l'educazione sportiva di una persona dell'est da trasmettere a un ragazzo dell'ovest, o ancora la necessità di trovare dei valori per allentare la pressione del team e della famiglia.

Dopo due settimane a Calgary e Las Vegas in aprile, le riprese (sei settimane in tutto) sono terminate a Budapest per ricostruire i campionati mondiali di Debrecen (novembre 2002), delle scene girate in uno stadio con migliaia di comparse. Prodotto da Iván Angelusz, Ágnes Pataki e Péter Reich per Katapult Film e Filmpartners, White Palms è coprodotto da Canada e Usa. Dovrebbe essere proiettato per la prima volta nel febbraio del 2006 in occasione dell'Hungarian Film Week. I diritti di distribuzione sono stati acquisiti da Budapest Film già prima della fine delle riprese, una pratica molto rara in Ungheria.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy