L'ARP prepara gli incontri di Beaune
Tra le organizzazioni professionali di punta della settima arte francese, l'ARP (società Autori - registi - produttori) ha svelato il programma della 15/a edizione dei Rencontres Cinématographiques de Beaune che si svolgeranno dal 21 al 23 ottobre riunendo come ogni anno la crème dell'industria cinematografica francese ed europea. I quattro incontri del 2005 verteranno sui temi "OMC-UNESCO, quale complementarità per quale diversità culturale?", "Dalla televisione senza frontiere all'audiovisivo senza frontiere", "Il declino dell'universo analogico nell'era del digitale" e "Quale politica del patrimonio cinematografico nell'era del digitale?". Il commissario europeo alle tecnologie dell'informazione e dei media, Viviane Reding, ha già confermato la sua presenza.
L'ARP ha appena rinnovato l'incarico al consigliere delegato Michel Gomez, mentre Claude Zidi succede a Pierre Jolivet alla presidenza della società. Il cda dell'ARP conta tra i suoi 23 membri, personalità di spicco come Claude Berri (presidente onorario), Claude Miller (vice-presidente), Jeanne Labrune, Gérard Krawczyk, Christophe Barratier, Jean-Jacques Beineix, Alain Corneau, Costa Gavras, Pierre-William Glenn, Claude Lelouch, Coline Serreau e Bertrand Tavernier.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.