Posti di lavoro tagliati all’IFB
di Annika Pham
I due ruoli di maggior rilievo dell’Irish Film Board (IFB), quelli di ‘responsabile per produzione e sviluppo’ e ‘responsabile marketing’, sono stati cancellati per ridistribuire le risorse economiche ed investirne una parte direttamente nello sviluppo e nella produzione di film, ed affrontare così la crescente concorrenza delle agevolazioni fiscali offerte al cinema in altri paesi.
Le ‘vittime’ della ristrutturazione dell’agenzia sono Brendan MacCarthy e Moira Horgan, rispettivamente capo produzione e sviluppo e capo marketing; entrambi perderanno il lavoro nel corso dell’anno.
Secondo l’agenzia irlandese, il nuovo amministratore delegato – che deve ancora essere nominato in sostituzione di Mark Woods, dimessosi lo scorso aprile – agirà anche come responsabile di produzione, mentre il settore marketing concentrerà i maggiori sforzi nell’attrarre produzioni nel paese, servendosi di consulenze marketing esterne all’occorrenza.
"Stiamo cercando il nuovo amministratore delegato, un ruolo che sarà molto più operativo, quasi un capo editor per l’agenzia," ha spiegato James Morris, presidente dell’IFB. "L’IFB ha un organico di 16 persone e l’obiettivo è quello di avere una struttura con più risorse in grado di trattare direttamente con i clienti. Questo cambiamento ci permetterà di concentrare meglio la nostra attività finalizzandola all’attrazione di più produzioni nel nostro paese, in un momento in cui il mercato internazionale è sempre più competitivo. Un crescente numero di paesi ha agevolazioni fiscali realmente concorrenziali e dobbiamo lavorare sodo per offrire qualcosa di diverso, dei vantaggi oggettivamente favorevoli alle produzioni."
Lo sgravio fiscale irlandese, noto come Section 481 è stato esteso e migliorato sino al 2008. Lo scorso dicembre Il budget per il 2005 dell’IFB è stato incrementato del 18%, sino a 14milioni di euro, dal ministro per le arti ed il turismo John O’Donoghue.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.