Locarno 2005, il programma
Irene Bignardi, direttore artistico del Festival di Locarno, ha annunciato ieri il programma della 58/a edizione della manifestazione svizzera che si svolgerà quest'anno dal 3 al 13 agosto.
Tra le opere selezionate nel concorso internazionale, ci sono Un couple parfait di Nobuhiro Suwa, Nine Lives di Rodrigo Garcia, Riviera di Anne Villacèque, The Piano Tuner of Earthquakes dei fratelli Quay e ancora Snow White del regista svizzero Samir. Le proiezioni a Piazza Grande ospitano The Rising di Ketan Mehta, Rize di David La Chapelle, Zaïna, cavalière de l'Atlas di Bourlem Guerdjou, Nashville di Robert Altman (in chiusura) e alcuni titoli di registi che saranno premiati con il pardo alla carriera: Wim Wenders, Abbas Kiarostami e Terry Gilliam. Anche John Malkovich sarà insignito di un premio speciale, l'Excellence Award, ma sarà reso omaggio anche al direttore della fotografia Vittorio Storaro.
Le altre sezioni del festival completano un programma ricco e variegato: concorso video, film tra finzione e documentario nella sezione "Cineasti del presente", cortometraggi africani al "Pardo di domani", opere multimediali nella sezione "In Progress", la retrospettiva "la più esaustiva mai presentata" su Orson Welles, il meglio della produzione elvetica, "Portes ouvertes", dedicato al cinema del Maghreb, e i documentari della Settimana della critica.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.