Silent Force sul grande schermo
di Boyd van Hoeij - europeanfilms.net
Un nuovo adattamento cinematografico del romanzo del ‘900 De stille kracht (The silent force), dello scrittore Louis Couperus è in cantiere. Praticamente un classico di qualsiasi corso di letteratura olandese, gli studenti saranno ben felici di sapere che potranno vederlo sul grande schermo in due ore, piuttosto che leggerlo in almeno il doppio del tempo.
il romanzo, pubblicato per la prima volta nel novembre del 1900, è ambientato nell’isola indonesiana di Java (allora una colonia olandese), e racconta la storia di Van Oudijck e della crisi del suo rapporto con la moglie, una donna promiscua. A fare da sfondo a questo matrimonio finito, c’è la rivolta degli indonesiani contro gli oppressori olandesi. La "forza silenziosa" del titolo si riferisce alle forze psichiche, magiche e misteriose che l’autore instilla nei personaggi indonesiani, all’opposto dei personaggi olandesi, che hanno una mentalità affaristica e razionale.
Il film, che è una co-produzione tra tre ben note produzioni olandesi, IdtV Film, Motel Films e Fu Works, sarà interamente girato in Indonesia il prossimo anno, dove gli olandesi sono alla ricerca di un co-produttore locale. Il regista di quest’ambizioso progetto sarà Orlow Seunke, in precedenza autore del film sulla guerra coloniale olandese Gordel van smaragd (Tropic of emerald). L’adattamento verrà scritto da Ger Thijs, autore della riduzione teatrale del romanzo Max Havelaar di Multatuli, l’altro gigante della letteratura olandese del XIX secolo. Nel 1970 da De stille kracht era stata tratta anche una serie televisiva. Ancora non si sono fatti nomi per il cast di questo nuovo adattamento, che dovrebbe uscire nel 2007.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.