Nicolas Bideau, il nuovo Mr cinema
Jean-Frédéric Jauslin, direttore dell'Ufficio federale della cultura (OFC), ha nominato Nicolas Bideau a capo della sezione Cinema. Prende il posto di Marc Wehrlin, passato nell'aprile scorso a ricoprire la carica di direttore generale aggiunto dell'OFC, e sarà operativo dal 1 ottobre.
Se ha frequentato il cinema fin dalla nascita, il figlio dell'attore Jean-Luc Bideau ha poi seguito tutt'altro percorso. Ha studiato Scienze politiche e sinologia a Losanna, Parigi e poi a Pechino per tre anni, per lavorare in seguito al dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Dal 2002 al 2003 è stato consigliere diplomatico di Pascal Couchepin, capo del dipartimento federale degli Interni che preside anche la Cultura. Di ritorno al DFAE nel 2004, qui ha diretto il nuovo Centro di competenze per la politica estera dove ha potuto familiarizzare con il cinema svizzero di oggi.
Il profilo del giovane diplomatico francofono, 36 anni, potrebbe favorire l'ingresso nel programma MEDIA della Svizzera dal gennaio del 2006. Dopo 14 anni di isolamento, la Confederazione elvetica ha bisogno di una voce forte per ritornare nella famiglia europea. Il carisma e la sua schiettezza preannunciano un'era da "rock'n'roll" per il cinema svizzero. Dalla sua entrata in carica, Nicolas Bideau dovrà rendere operativi i nuovi meccanismi di incoraggiamento che dovrebbero entrare in vigore dall'anno prossimo, cioè riadattare tutti i meccanismi di sostegno della Confederazione istituiti dal 2002. Nicolas Bideau ha già anticipato che intende porre fine alla dispersione dei finanziamenti e rafforzare la promozione. In un'intervista rilasciata a Ciné-Bulletin, ha anche dichiarato che "non bisogna avere paura, abbiamo dei talenti, bisogna essere fieri del nostro cinema e fare un po' di chiasso!".
Se l'arrivo di una personalità del genere alla sezione Cinema è in generale accolta con favore dai professionisti, la sua intenzione di concentrare tutti i soldi su film di qualità e popolari non raccoglie evidentemente l'unanimità dei consensi.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.