email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Porte Aperte ai produttori

di 

Il festival di Locarno inaugura quest’anno «Open Doors-World Producers meet the world cinema», programma triennale organizzato in collaborazione con la SDC (Agenzia Svizzera di Sviluppo e Coperazione), destinato al sostegno e alla promozione delle industrie cinematografiche di Paesi che stanno vivendo una crisi economica.
A segnare il debutto di questo importante quanto fondamentale progetto è Cuba e la sua cinematografia che, come ha tenuto a sottolineare Camilo Vives , produttore esecutivo dell’ICAIC (Isttituto Cubano dell’Arte e dell’Industria Cinematografica) « nonostante la crisi economica dell’ultimo decennio, puo’ ancora vantare un ampio panorama di talenti e di ottimi mezzi tecnologici”.
Introdotto dalla direttrice artistica del festival, Irene Bignardi , Nik Powell , direttore generale della European Film Academy, oltre che produttore tra i piu’ prolifici ed imprevedibili del Regno Unito, ha rapidamente illustrato i diversi sistemi di produzione e coproduzione cinematografica dei maggiori paesi europei, quali Francia, Italia, Germania, i Paesi Scandinavi e Regno Unito, senza dimenticare naturalmente i finanziamenti previsti da Eurimages e dal Programma MEDIA.
L’incontro, oltre a meglio visualizzare le possibilità presenti e future di coproduzioni internazionali, ha permesso ai produttori stranieri presenti di conoscere alcuni dei giovani talenti cubani, come Humberto Padron, Arturo Sotto che accanto ad artisti gia’ affermati quali Fernando Perez Valdos o Humberto Solàs, hanno presentato i propri progetti.
“Credo sia sempre piu’ necessario creare nuove opportunità di incontro per le cinematografie del mondo» ha detto Irene Bignardi «E Locarno, che nella sua storia festivaliera ha sempre avuto il merito di aprire le porte alle piu’ diverse novità del cinema, non poteva mancare questa occasione ».

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy