email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Scandinavia - Finlandia

di 

I fondi cinematografici regionali in Finlandia


Poem è l’unico fondo cinematografico regionale della Finlandia, con sede, attualmente, nella città di Oulu, nella parte nord del paese. Fondato nel 2000 e guidato da allora da Markku Flink, Poem ha a disposizione circa 1 milione di euro l’anno per sviluppare, sostenere e promuovere l’industria e la cultura cinematografica, televisiva e di giochi per telefoni cellulari. I sussidi maggiori vengono dalla città di Oulu (il 40-50% del budget annuale), il resto viene concesso dal Consiglio della regione di Oulu, incluso il fondo strutturale europeo che corrisponde ad 1/3-1/4 del budget totale di Poem.
Secondo Flink, la struttura del budget annuale di Poem cambierà, quest’anno, quando il fondo diverrà una fondazione. I membri più importanti (e possessori) saranno la città di Oulu, il Consiglio della regione di Oulu, il Politecnico di Oulu, alcuni municipi e compagnie private della zona del nord della Finlandia.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Dividendo il suo budget annuale in quattro aree principali, supporto alla sceneggiatura, sviluppo del progetto, produzione, distribuzione e marketing, Poem ha allocato tra gli 0,4 e gli 0,7 milioni di euro per la produzione cinematografica negli ultimi quattro anni con il contributo finanziario diretto di Poem che varia dal 5% al 10% del budget totale di produzione. Il finanziamento per il co-sviluppo è un prestito rimborsabile, e per la co-produzione un investimento paritario.

In termini di numeri di progetti e investimenti interni nella regione, Poem ha supportato circa 76 produzioni dal 2000, con budget totali che variano dai 10.000 euro fino ad 1 milione. Più del 90% proviene da compagnie di produzione con sede nel nord della Finlandia.
Tra il 2000 e il 2003, 4 lungometraggi cinematografici, 23 cortometraggi di fiction, 24 documentari televisivi e cinematografici, 13 produzioni media digitali e tre serie televisive sono state realizzate con il supporto di Poem. Tra queste produzioni, l’hit locale del 2001 Rolli And The Spirit Of The Woods (Rölli ja metsänhenki) prodotto da MRP Matola Röhr Production che ha vinto l’Oscar locale (lo Jussi Award) come Migliore Film Finlandese dell’anno. Altro successo locale ed internazionale realizzato con il supporto di Poem nel 2003: il documentario Screaming Men (Huutajat) co-prodotto da Klaffi Productions in Finlandia e Zentropa Real in Danimarca.
Lo scorso anno, tre co-produzioni europee sono state sviluppate con il sostegno di Poem: Galplanet (Regno Unito/ Finlandia /Svezia), Maupertuis (Finlandia/Francia/Svezia) e Drum (Finlandia /Norvegia/Svezia), e quest’anno i film che daranno il via alle riprese includono una pellicola per ragazzi finlandese/svedese e un lungometraggio finlandese.

Poem incoraggia attivamente le co-produzioni e le collaborazioni transnazionali, e ha stretti rapporti con i fondi regionali di tutta Europa, in particolare con la regione del Golfo di Botnia e il nord della Scandinavia come Filmpool Nord, il fondo regionale cinematografico di Luleå, nel nord della Svezia, e il North Norwegian Film Centre. Poem assicura non soltanto un sostegno finanziario, ma anche il supporto tecnico e le infrastrutture del North Finland Screen Commission, e l’accesso alle compagnie di produzione locali che hanno esperienza nelle co-produzioni internazionali.
Le compagnie straniere devono avere un co-produttore locale del Nord della Finlandia connesso al loro progetto. Parte della produzione deve essere girata nella regione, e la preferenza di Poem va a produzioni che abbiano legami culturali con il nord della Finlandia e la Scandinavia. Il 100% della somma prestata da Poem deve essere spesa nella regione.

Nel futuro, Poem vuole accrescere a 1 milione di euro l’anno il supporto alla produzione cinematografica, e diventare la maggiore fondazione cinematografica regionale e il maggior centro di sviluppo per cinema, televisione e giochi per telefoni cellulari in Finlandia. (vedi intervista con Markky Flink)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy