CNC, nuove misure per il sostegno automatico al cinema
Nominata il 22 giugno, Véronique Cayla, nuovo direttore generale del Centre National de la Cinématographie (CNC) ha consacrato la sua prima estate a capo dell'istituzione ad anticipare l'impatto della flessione delle frequentazioni delle sale sul conto di sostegno automatico al cinema e all'audiovisivo. Delle misure tecniche applicabili dal 1 settembre sono state prese per preservare l'equilibrio dei conti nel 2006. L'obiettivo? Assicurare il buon funzionamento del sistema di redistribuzione finanziaria che permette alla settima arte francese di svilupparsi in un quadro solido, come lo testimonia il 39% della quota di mercato dei film francesi al box office 2005.
Il conto di sostegno automatico del CNC all'audiovisivo e al cinema, che per il 2005 ammonta a 490 milioni di euro, è alimentato da un sistema di tassazione sul prezzo dei biglietti (l'11% del costo di un singolo biglietto per 112 milioni di euro), sulla televisione (338 milioni ricavati dagli incassi sulla pubblicità, canone e abbonamenti) e sugli editori video (40 milioni di euro, 2 % di vendite). La netta flessione delle presenze in sala (da - 9 % a - 12 % nel primo semestre) ha quindi delle conseguenze sulla redistribuzione automatica in favore della filiera cinematografica. Il budget 2005 prevedeva 160,5 milioni di euro, dei quali 75 per i produttori, 20 ai distributori, 54 agli esercenti e 8 agli editori video. In totale, il conto di sostegno cinema del Cnc ammonta a 254 milioni, inclusi 94 milioni di euro di aiuti selettivi.
Il CNC ha scelto di aggiustare i conti 2005 e 2006 giocando sui tassi di ritorno, che permettono il calcolo degli aiuti automatici. Questo tasso (TSA), fissato per esempio per i produttori al 125 % fino a 500 000 presenze in sala, 110 % fino a 5 milioni e 50 % oltre, passa così dal 105%, al 90% e al 40%. Distributori ed editori video vedono una diminuzione al loro sostegno nella stessa misura. Molte altre misure tecniche completano il nuovo dispositivo che garantirà un buon funzionamento nel 2006 senza sconvolgere la struttura di sostegno al cinema francese.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.