email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Germania

Summer in Berlin a Toronto

di 

Il film Summer in Berlin (Sommer vorn Balkon) di Andreas Dresen rappresenterà la Germania, in anteprima mondiale, nella sezione non competitiva "Contemporary World Cinema" della 30/a edizione del Festival di Toronto (8-17 settembre 2005). Questa commedia, prodotta da Peter Rommel Produktion e X Filme Creative Pool e in uscita nella sale tedesche il 5 gennaio 2006 (X-Verleih), mette in scena due amiche che in una torrida estate passano il tempo a ridere o a raccontarsi sul balcone in un palazzo di Berlino Est. I loro dialoghi laconici sono opera dello sceneggiatore Wolfgang Kohlhaase (Solo Sunny).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Nella cetagoria documentario ("Real to Reel"), è presente Into Great Silence (Die grosse Stille), prodotto e diretto da Philip Groening. Questa opera consacrata alla vita monacale alla Grande Chartreuse, coprodotta da Bavaria Film e Ventura Films e distribuita da X Verleih, è anche presente a Venezia nella sezione "Orizzonti". Tre cortometraggi tedeschi saranno mostrati al pubblico di Toronto: Half Moon for Margaret (Halbmond für Margaret), India di Ute Aurand e Album di Mattias Müller.

Una quindicina di coproduzioni sono state selzionate: Battle in Heaven di Carlos Reygadas, Dear Wendy di Thomas Vinterberg, Paradise Now di Hany Abu-Assad, Shooting Dogs di Michael Caton-Jones e Something like Happiness del ceco Bohdan Sláma (sezione 'Contemporary World Cinema'), Workingman's Death di Michael Glawogger (sezione "Real to Reel"), L'annulaire di Diane Bertrand, The Piano Tuner of Earthquakes dei fratelli Quay e Fallen di Fred Kelemen ("Visions"), Manderlay di Lars von Trier, Caché di Michael Haneke e Obaba di Montxo Armendáriz ("Masters"), Fateless di Lajos Koltai e The Matador di Richard Shepard ("Special Presentations").

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy